Nella nostra regione, il Liceo Linguistico Malpighi è l'unico a proporre lo studio del Cinese come seconda lingua curricolare.
Per questo, nei prossimi giorni parteciperà alla Conferenza europea degli Istituti Confucio (organismi ufficiali tramite cui la Cina promuove nel mondo lo studio e la diffusione della sua lingua e della sua cultura) che si svolgerà presso l'Aula Magna dell'Università di Bologna
Tra gli ospiti della giornata inaugurale, il 7 giugno, il ministro per l'Istruzione Maria Chiara Carrozza, il direttore dell'Hanban/Istituto Confucio e vice-ministro cinese Xu Lin, l'ambasciatore cinese in Italia Ding Wei, l'architetto Mario Cucinella
Nel corso della conferenza si tratteranno le diverse strategie di insegnamento del cinese e di divulgazione della cultura cinese nel mondo europeo, ma anche dello sviluppo di una nuova generazione di sinologi, studiosi della Cina contemporanea e del suo complesso linguaggio.