
Il Malpighi propone ai suoi ragazzi un ciclo di incontri per esplorare la tecnologia dal punto di vista attivo del programmatore, sperimentando lo sviluppo di videogiochi, applicazioni per smartphone e pagine web.
- Il primo incontro consisterà in una introduzione alla programmazione attraverso Scratch, un linguaggio visuale che consente di creare videogames, animazioni interattive e simulazioni in modo divertente e intuitivo. L’esplorazione dell’ambiente di sviluppo e la creazione guidata di alcuni progetti, consentiranno di introdurre importanti concetti (iterazioni, parallelismo, eventi, funzioni e variabili) comuni a moltissimi linguaggi.
- Il secondo appuntamento sarà dedicato alle applicazioni in ambiente android. Dopo una breve panoramica sul sistema operativo e sugli strumenti professionali di sviluppo, gli studenti impareranno a utilizzare App Inventor, un ambiente di sviluppo didattico, che consente di realizzare semplici app grazie a un linguaggio visuale simile a Scratch.
- L’ultimo giorno verrà fornita una panoramica sulle principali tecnologie per la creazione di siti web. Gli studenti realizzeranno semplici interfacce utilizzando linguaggi come html, css e javascript. Verranno inotre presentati strumenti come Wordpress e illustrati i meccanismi che consentono l’accesso e la navigazione tre le pagine web attraverso la rete Internet.
Il corso sarà gratuito e riservato agli alunni del liceo.