Martedì 16 ottobre prenderà il via l'undicesima edizione del progetto
Martino ti orienta, il progetto di orientamento che aiuta i ragazzi di quarta e quinta superiore a mettere a fuoco ciò che loro interessa, quali sono i propri talenti e quali strade intraprendere per metterli a frutto.
Martino ti orienta è nato con l'obbiettivo di aiutare i giovani ad individuare i criteri per una scelta così importante come quella post diploma e ogni anno coinvolge oltre 600 studenti e 100 professionisti. E' costituito da 4 tappe:
1 - Incontro introduttivo generaleL'incontro si terrà presso l'
Complesso Aule Belmeloro UniBo in Via Andreatta, 8 con gli interventi di:
- Francesco Ubertini, Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum,
- Luigi Ballerini, medico psicoanalista esperto in orientamento,
- Alessandra Locatelli, referente orientamento in entrata UniBo.
2 - I weekend con il professionistaI prossimi
9 e
10 e
23 e
24 novembre gli studenti potranno dialogare professionisti, imprenditori e artigiani indicano ai come muoversi nelle scelte relative al loro percorso formativo e professionale sulla base delle loro esperienze personali.
- Venerdì 9 novembre, LICEO FERMI - ore 14,30
Presentazione delle professioni dell'AREA UMANISTICA e possibilità di dialogare con i vari professionisti.
- Sabato 10 novembre, LICEO MALPIGHI - ore 14,30
Presentazione delle professioni dell'AREA ECONOMICA, GIURIDICA E DELLE SCIENZE POLITICHE e possibilità di dialogare con con i vari professionisti.
- Venerdì 23 novembre, LICEO FERMI - ore 14,30
Presentazione delle professioni dell'AREA SCIENTIFICA E DELL’INGEGNERIA e possibilità di dialogare con con i vari professionisti.
- Sabato 24 novembre, LICEO MALPIGHI - ore 14,30
Presentazione delle professioni dell'AREA MEDICO-SANITARIA e possibilità di dialogare con i vari professionisti.
3 - IL TALENTO CHE SEIMartedì 4 e
Venerdì 14 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il
Malpighi La.B in via S.Isaia 77 si terranno i
Laboratori di orientamento che aiutano a decidere dove e come proseguire gli studi in un mondo del lavoro che cambia velocemente.
Fino a esaurimento posti. Iscrizioni: info@martinotiorienta.org 4 - A TU PER TU con il Professionista e con studenti universitariPer incontrare i professionisti sul luogo di lavoro e per conoscere più da vicino le Scuole Universitarie che ti interessano.
Da dicembre, su richiesta a: info@martinotiorienta.org