PROPOSTA FORMATIVA Lo studio di tre lingue straniere, legato ad un lavoro accurato sulle discipline umanistiche, aiuta ad acquisire quella padronanza linguistica e quell’apertura culturale preziose in ogni percorso futuro.
INGLESE per Livelli e rete di scuole estere - L’insegnamento dell’Inglese è svolto per gruppi di livello omogeneo. Tutti gli studenti raggiungono il livello B2 attestato dall’esame FIRST di Cambridge e gli studenti dei livelli Advanced raggiungono il livello C1. Nel biennio una parte consistente del curriculum è svolta in Inglese. Gli studenti possono frequentare un periodo del IV anno in scuole che hanno una relazione diretta con il Malpighi (USA, UK, Canada, Australia).
Opzione SAT o ACADEMIC IELTS - Gli studenti dei livelli Advanced nel corso del IV anno, durante l’orario scolastico, possono scegliere se prepararsi a sostenere il test SAT (english, critical thinking, math) richiesto per l’ammissione alle Università americane e riconosciuto in tutto il mondo, oppure l' ACADEMIC IELTS (test di inglese richiesto a chi intende studiare o lavorare in paesi anglofoni – in particolare Regno Unito e Australia).
SPAGNOLO, FRANCESE/TEDESCO o CINESE - Tutti gli studenti sostengono gli esami di certificazione anche della seconda e terza lingua, sempre preparati in orario mattutino: DELF B1 e B2 (Francese) o Grundstufe A2, Zertificat Deutsch B1 e Mittelstufe B2 (Tedesco), HSK di 4 livello (Cinese) e DELE B1 e B2 (Spagnolo).
CINESE - Per lo studio del Cinese è prevista una prova attitudinale di ingresso. Tra il III e il IV anno viene effettuata una settimana di approfondimento presso l'Istituto Confucio
CLIL E SCAMBI - Nel triennio sono previsti insegnamenti CLIL di Storia e Storia dell’Arte svolti da docenti madrelingua in Inglese e Spagnolo. Si svolgono scambi e stages nei Paesi della II e III lingua straniera.
LATINO E ITALIANO - Lo studio del Latino è occasione per re-imparare la lingua italiana e per curare le capacità logico-critiche
PERCORSO EXCELLENT Il progetto Imparare per Passione, sostenuto da Fondazione Campari, dà l'opportunità a due studenti dei Licei Malpighi di partecipare alle Summer School della Harvard University e della Brown University. La modalità di partecipazione al Percorso Excellent è indicata dal presente regolamento.
Particolare attenzione viene rivolta alla preparazione ai test di ingresso alle diverse Università.
BORSE DI STUDIORicordiamo che gli studenti che desiderano frequentare i Licei Malpighi ma che non hanno la disponibilità economica per sostenere il costo delle rette possono fare richiesta di una borsa di studio a parziale o totale copertura dei costi.
PIANO ORARIO
I°
II°
III°
IV°
V°
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
-
-
-
Storia
2
2
2
2
2
Filosofia e Logica
-
-
3
2
3
Inglese
6
6
4
4°
4
di cui Lingua e cultura
(4*)
(4*)
(4*)
(4*)
(3*)
di cui Geography - CLIL
(2*)
(2*)
-
-
-
di cui History - CLIL
-
-
-
-
(1*)
Francese/Tedesco/Cinese
4*
4*
4*
4*
4*
Spagnolo
3
3
3
3
2
Historia del Arte - CLIL Spagnolo
-
-
2*
2*
2*
Matematica con Informatica
3
3
3
3
3
Fisica
-
-
-
2
2
Scienze Naturali
2
2
2
2
2
Scienze Motorie e sportive
2
2
2
1
1
Religione cattolica
1
1
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
30
30
30
30
30
(°)IV anno: gli studenti dei livelli Advanced devono scegliere se prepararsi a sostenere il test SAT (2 ore di inglese e pensiero critico + 2 ore di matematica) oppure l'Academic IELTS (4 ore di preprazione in inglese) (*)Compresenza con un lettore madrelingua. Le ore di CLIL sono svolte da docenti madrelingua