
Il piano di studi del Liceo Scientifico Scienze Applicate aiuta a formare p
ersone capaci di muoversi con sicurezza nell’ambito degli studi di tipo scientifico e di capirne i possibili campi di applicazione.
- DISCIPLINE SCIENTIFICHE - Le ore destinate allo studio delle Scienze è ampliato per aumentare le ore di laboratorio. Lo studio dell’Informatica è previsto per tutto il quinquennio ed ha lo scopo di fornire strumenti indispensabili in diversi settori: dalla creazione di pagine web alle simulazioni numeriche, dalla progettazione 3D, alla robotica e automzione. Tutti gli studenti hanno a disposizione il Malpighi La.B: un luogo per far crescere le attitudini creative e progettuali.
- ITALIANO - Al IV e V anno un’ora viene destinata all’esercizio sulla scrittura e sull'argomentazione come competenze trasversali necessarie a tutte le discipline
- INGLESE per Livelli e rete di scuole estere - L’insegnamento dell’Inglese è svolto per gruppi di livello omogeneo. Tutti gli studenti raggiungono il livello B2 attestato dall’esame FIRST di Cambridge e gli studenti dell’Advanced accedono al livello C1. Nel biennio una parte consistente del curriculum è svolta in Inglese. Gli studenti possono frequentare un periodo del IV anno in scuole che hanno una relazione diretta con il Malpighi (USA, UK, Canada, Australia).
- Opzione SAT o IELTS - Gli studenti dei livelli Advanced nel corso del IV anno, durante l’orario scolastico, possono scegliere se prepararsi a sostenere il test SAT (english, critical thinking, math) richiesto per l’ammissione alle Università americane e riconosciuto in tutto il mondo, oppure lo IELTS (test di inglese richiesto a chi intende studiare o lavorare in paesi anglofoni – in particolare Regno Unito e Australia).
Particolare attenzione viene rivolta alla
preparazione ai test di ingresso alle diverse Università.PIANO ORARIO anno scolastico 2017/18 |
---|
| | I° | II° | III° | IV° | V° | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
| Scrittura e argomentazione | 1 | 1 | - | - | 1 | |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
| Filosofia e Logica | - | - | 3 | 3 | 3 | |
| Disegno, Storia dell'Arte e Progettazione 3D | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
| Inglese | 6 | 6 | 4 | 4 | 3 | |
| di cui Lingua e cultura | (4*) | (4*) | (4*) | (4*) | (3*) | |
| di cui Geography - CLIL | (2*) | (2*) | - | - | - | |
| Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | |
| Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
| Fisica (con moduli in Inglese) | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | |
| Scienze Naturali (con moduli in Inglese) | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | |
| Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | |
| Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
| TOTALE ORE SETTIMANALI | 29 | 30 | 30 | 30 | 30 | |
*Compresenza con un lettore madrelingua. Le ore di CLIL sono svolte da docenti madrelingua
Roger Abravanel "promuove" il nostro modo di fare scuola...
E' la mancanza di senso ad uccidere la scuola - Elena Ugolini a TEDxBologna