La conoscenza dell’Inglese ci lega a una cultura europea che ha radici antiche con destini comuni e permette di far acquisire uno strumento fondamentale per proseguire gli studi. All'insegnamento della Lingua Inglese sono dedicate quattro ore settimanali (una in più rispetto alle indicazioni nazionali) e viene usato il metodo comunicativo con un ampio spazio per la riflessione e l’approfondimento delle strutture grammaticali e del lessico grazie anche all'uso costante del laboratorio linguistico.
Obiettivo alla fine dei tre anni di corso è quello di aiutare i ragazzi a raggiungere il livello A2 (fissato dal quadro di riferimento delle lingue europee) nelle 4 abilità: lettura, scrittura, comprensione, esposizione orale.
- developing speakingNell'ambito del Percorso didattico personalizzato vengono svolti moduli in Inglese (CLIL) di Storia, Scienze, Geografia e Letteratura.
- CERTIFICAZIONI DELLA COMPETENZA LINGUISTICANel corso dell’attività curriculare mattutina tutti i ragazzi vengono preparati per sostenere gli esami per la Certificazione Linguistica da parte della University of Cambridge: KET (Key English Test) e PET (Preliminary English Test). Il 99% supera con successo i test.
- le vie d'europaLa Scuola partecipa al concorso nazionale organizzato da Diesse Firenze che richiede un lavoro interdisciplinare: deve essere presentato un elaborato in inglese in una forma artistica su un tema diverso di anno in anno.
- VACANZE STUDIO ESTIVEOgni anno viene proposto di trascorrere due settimane di vacanza studio in Irlanda o in Gran Bretagna. I docenti che accompagnano i ragazzi curano personalmente le attività scolastiche e extrascolastiche per gli interi periodi di soggiorno.
- Laboratorio di developing speakingLo scopo è quello di esercitare il più possibile la lingua inglese parlata. Il Laboratorio di Developing Speaking si svolge il pomeriggio e le insegnanti sono madrelingua.