A partire dalle scuole elementari, l'
INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di Formazione) richiede a tutti gli studenti di effettuare prove di
Matematica,
Italiano (comprensione della lettura, conoscenza lessicale e grammaticale) e, per la prima volta, una prova di
Inglese (reading e speaking)
I grafici che seguono sono relativi alle prove effettuate nell'anno scolastico 2018/19 e riportano i punteggi aggregati per "livelli": da un
minimo (livello 1) a un
massimo (livello 5).
I livelli 1 e 2 indicano una preparazione ampiamente sotto la soglia di "
sufficienza", il
livello 3 indica una
preparazione accettabile e i
livelli 4 e
5 comprendono risultati sempre più eccellenti.
Il confronto è stato effettuato con la totalità delle scuole superiori in
ITALIA e nella zona
NORD EST.
Bologna - LICEO SCIENTIFICO Al Liceo le prove
Invalsi sono state svolte al V anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
Bologna - LICEO LINGUISTICOAl Liceo le prove
Invalsi sono state svolte al V anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
CASTEL S. PIETRO T. - LICEO SCIENZE APPLICATEAl Liceo le prove
Invalsi sono state svolte al V anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
Bologna -SCUOLE MEDIE Le prove
Invalsi sono state svolte al III anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
CASTEL S. PIETRO TERME - SCUOLE MEDIE Le prove
Invalsi sono state svolte al III anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
CENTO - SCUOLE MEDIE Le prove
Invalsi sono state svolte al III anno, ma non hanno fatto parte dell'Esame di Stato.
ITALIANO
MATEMATICA
INGLESE
INVALSI, sito ufficiale