L’impostazione didattica del 4YP permette di sviluppare quelle competenze e quelle dimensioni ormai necessarie per affrontare il futuro.

La parola ai docenti
Area linguistica: un percorso in Italia e all’estero “Studiare tre lingue cambierà il modo in cui guarderai la realtà: vedrai le cose da prospettive diverse, imparerai un’attenzione ai dettagli che non conoscevi prima, e scoprirai quanto è affascinante comunicare. Il nostro programma è un’occasione unica, e si svolge sia in Italia che all’estero.”
Edoardo Bernardi - responsabile Area Lingue
La matematica e le scienze su misura “Non è difficile innamorarsi delle materie scientifiche quando il punto di partenza sono domande, problemi, esperimenti. Il 4YP prevede uno studio delle materie scientifiche a livelli diversi, in base agli interessi dei singoli studenti.”
Paolo Giglioli - responsabile Area Scientifica
La ricchezza e la forza della tradizione “L’italiano, la storia, la filosofia e il latino sono pilastri che permettono di scoprire il senso e la profondità del reale e del tempo. Chi incontra Dante, Platone e Leopardi impara a conoscere il cuore dell’uomo. È questa la ricchezza della nostra tradizione, tutta da scoprire, verificare e reinventare.”
Sabina Gerardi - responsabile Area Italiano
New skills: critical thinking, creativity & global mind “Noi italiani siamo sognatori, artisti e costruttori.
Questi talenti, applicati alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, possono davvero fare la differenza e dar vita a un rinascimento culturale, fatto di digitale, tecnologia, crescita e bellezza”.
Angela Sofia Lombardo - responsabile Creative Learning Malpighi La.B
Conosci il 4-YEARPROGRAMME